Ciao Mondo 3!

Noctua NH-D14 - Test

Indice articoli




Test

Abbiamo testato le potenzialità di questo prodotto usando la seguente configurazione:

Piattaforma_di_test



Abbiamo effettuato i test confrontando il dissipatore stock di Intel con l’NH-D14 a varie frequenze per vedere la differenza di temperature tra i due sistemi di raffreddamento, partendo dalla frequenza di default, 2.66Ghz e salendo fino a toccare i 4.2Ghz.

Grafico_Rece




Iniziando ad analizzare i risultati ottenuti con la cpu a default, notiamo che il Noctua si distacca dal dissi stock di oltre 12°C. A 3600Mhz il divario aumenta, soprattutto in full-load dove il divario è superiore ai 30°C, per aumentare fino ai 40°C a 4000Mhz. A 4200Mhz il Noctua si comporta ancora benissimo, toccando i 70°C in full-load: un risultato eccezionale per un dissipatore ad aria. Il test in full-load è fallito con il dissipatore stock che avremmo potuto utilizzarlo con sicurezza al massimo fino ai 3500/3600Mhz.
I test sono stati effettuati ad una temperatura ambiente di circa 18°C sfruttando la pasta termo-conduttiva NT-H1 inclusa nella confezione.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads