Ciao Mondo 3!

Roundup ventole 120mm: analisi, video, rumorosità e prestazioni - PHOBYA

Indice articoli


 

PHOBYA

 

Conosciuta a livello mondiale, Phobya si è prepotentemente creata un posto tra i big del settore del liquid cooling, proponendo soluzioni avanzate per il raffreddamento per PC e non solo. Grazie ad un efficiente controllo qualitativo unito ad uno studio progettuale molto attento, Phobya si è fatta apprezzare nel corso degli anni dall’utenza per i suoi prodotti dal rapporto qualità/prezzo molto favorevole rispetto a quelli della concorrenza. La forza di Phobya è dovuta al fatto che dietro al marchio non c’è una singola azienda, ma un consorzio di più aziende che mettono la loro esperienza in gioco in diversi campi. Aziende che, per poterne far parte, devono rispettare precisi standard garantiti da severi controlli qualitativi. Ciò permette a ciascuna di queste aziende di mettere in campo in ogni singolo settore la loro esperienza e bravura. Un altro vantaggio è per l’utente finale: Phobya può vendere i suoi prodotti a prezzi molto convenienti, e ci riesce delocalizzando appunto la produzione su ogni singolo partner.

 

Phobya-Logo

 

Avevamo già recensito in passato uno dei modelli in questa comparativa, ne riportiamo qui il link:

 

http://www.xtremehardware.it/cooling/air/phobya-nano-2g-dual-blade-pwm-red-LED-201105165153/1/

 

Al fine di rendere più completa questa grande comparativa non potevamo esimerci dall’esaminare questo famoso marchio, anche perché come vedrete i risultati sono di tutto rispetto. Quest’oggi andremo ad analizzare un gran numero di ventole di questo produttore, elenchiamo dunque i modelli che saranno oggetto di questa recensione:

 

 

Struttura e Features

 

NANO-2G 12 PWM 1500RPM RED LED / NANO-2G 12 PWM SILENT 1500RPM RED LED

 

Questa serie è caratterizzata da un numero elevatissimo di pale, addirittura 14 ! Il chassis è classico ed è di colorazione nera. Il numero delle pale implica che sia presente una grande portata, pressione statica e quindi grandi prestazioni complessive.

 

Elenchiamo le principali caratteristiche di questo interessante modello:

 

  • Quattordici pale di ventilazione, un numero a dir poco impressionante / Nove pale per la “Silent”
  • Estetica davvero notevole con pale alternate rosse e nere / rosse
  • Elevato MTBF
  • Silenziosità in esercizio / possibilità di ridurre ulteriormente il rumore grazie ad un apposito switch
  • Perfette per radiatori data la resistenza all’acqua del motore, ad ogni modo non è interamente ricoperta quindi se ne sconsiglia l’immersione
  • Led di serie di colore rosso
  • Possibilità della rimozione delle pale, per la massima pulizia e controllo

 

 

Estetica e rumore

 

Tra i modelli NANO-G 12 PWM ed il PWM SILENT l’unica differenza degna di nota è nella conformazione delle pale, di differente tipologia e differente numero, e nella presenza di uno switch, nella versione SILENT, che permette di abbassare immediatamente il rumore, e quindi gli RPM. Per il resto vale quanto detto in precedenza. L’estetica quindi si attesta su livelli molto elevati, e presentano ottime caratteristiche tecniche. Diversamente dalle altre due ventole, la versione da 14cm presenta 11 pale, un quantitativo molto elevato per questa categoria. Sono di colore rosso ed anche qui è possibile staccare la struttura per mettere il motore a nudo, ed esaminarlo. L'elevato MTBF le renderà ventole perfette per radiatori non eccessivamente spessi.

 

Abbiamo notato nella versione da 120mm non “Silent”, un leggerissimo ticking, che però non darà fastidio all’interno di cabinet. Dobbiamo ammettere che la colorazione derivante dalle pale e dai 4 Led laterali è molto bella. Nella versione “Silent” invece abbiamo notato che il problema è stato in parte risolto, era sensibilmente minore. In merito ai modelli da 18 cm siamo rimasti davvero colpiti dal G-Silent 18 7000RPM Red Led in quanto la struttura dello chassis, nera, unita alla finitura rosso fegato delle pale, gli conferisce un’estetica davvero formidabile. Il rivestimento centrale del motore sembra essere quasi identico alla Silverstone AP181 Air Penetrator, per via delle linee aerodinamiche che sovrastano la cupola centrale. Una volta terminata la costruzione del nostro apparato di test per le ventole di questo diametro, analizzeremo i risultati anche di queste ventole, assieme alle varianti da 200 e 230mm. Se dovessimo valutarla in decimi, saremmo portati ad attribuirle nove. Congratulazioni a Phobya per l’eccellente modello ! L’unica nota fuori posto è la mancanza della sleevatura del cavo, ma con del termorestringente non ci sarà nessun problema. Terminando invece l’analisi dei modelli da 18cm neri e rossi, siamo rimasti soddisfatti, sebbene forse la verniciatura del modello nero non sia eccelsa. Sono ventole solide, silenziose e particolarmente carine per via della colorazione uniforme, assieme all’ottima sleevatura uniforme con il colore della ventola. In decimi meriterebbero otto. La tipologia delle ventole utilizzate è differente tra il modello a led rosso e i due modelli in bianco e nero, non a caso possiamo evincere questo dalla semplice analisi dei CFM, pari quasi al doppio nel caso dell’eccellente ventola G-Silent 18 700RPM Red Led da 38mm, che appunto presenta un incremento nello spessore pari a 13mm.

 

MODELLI DA 12 e 14cm:

 

phobya 120-140

 

 

MODELLI DA 18cm:

 

phobya 180

 

 

 

Sono delle ventole davvero ottime, sotto molteplici punti di vista, specialmente le G SILENT 1500 RED LED, ce è per giunta acquistabile ad un prezzo davvero irrisorio. Qualora foste interessati all’acquisto di ventole molto belle, con LED particolarmente luminosi e di colorazione rossa, capaci di generare un ottimo flusso d’aria, sarebbero da prendere in seria considerazione.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads