Ciao Mondo 3!

Kingston HyperX Cloud II: le Cloud ora con USB - Impressioni d'uso

Indice articoli


Impressioni d'uso

Le Kingston HyperX Cloud II non sono dotate di alcun driver software, il termine plug & play non potrebbe che essere più azzeccato in questo caso e, tutto sommato, non è una mancanza che si fa sentire. Out of box le cuffie appaiono abbastanza bilanciate, ovviamente considerando il target a cui sono destinate.

 

Sia le frequenze alte che quelle medie sono chiare e ben valorizzate mentre i bassi, corposi, sono enfatizzati,  nel complesso le Cloud II hanno un timbro sonoro che risulta piacevole. L'assenza di equalizzatori o altro è un limite solo per gli utenti che non apprezzeranno in modo particolare il setup scelto da Kingston per queste cuffie.

La virtualizzazione 7.1 si attiva mediante il controller in-line: attivata tale feature si percepisce subito la differenza sonora rispetto alla configurazione stereo. Come sempre, la virtualizzazione 7.1 offre una spazialità inferiore rispetto alle cuffie dotate di multi-driver per padiglione (per altro i modelli 7.1 reali sono pochi) in ogni caso il livello, anche in questo, è elevato.

Abbiamo testato le Cloud II sia con l'ascolto di alcuni brani musicali, sia durante l'uso ludico in FPS.

Per quanto riguarda l'ascolto musicale, le Cloud 2 hanno un comportamento differente se le si utilizza con DSP USB o direttamente connesse al dispositivo. La differenza è tanto maggiore quanto è migliore la sorgente audio a vostra disposizione, non abbiamo rilevato particolari differenze con le schede audio integrate. Confrontando le Cloud 2 con le Creative Aurvana Live! il risultato è stato comunque soddisfacente.

In gaming abbiamo eseguito solamente test in modalità USB, per provare la funzione 7.1. I suoni della battaglia sono ottimamente riprodotti (nei limiti della virtualizzazione 7.1) e, dopo un breve periodo di abitudine, si riesce a percepire lo spazio a livello sonoro (ovvero a capire più o meno da dove vengono i suoni).

Il microfono è particolarmente sensibile e non servirà urlare in nessun caso, l'audio e pulito e chiaro senza alcun riverbero metallico, presente invece in alcuni headset da gaming.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads