Ciao Mondo 3!

SteelSeries Siberia 840 - Le Cuffie

Indice articoli


Sfilata la copertura principale in cartone lucida accederemo alla confezione vera e propria con un motivo astratto.

SteelSeries-Siberia-840-4

Sollevato il coperchio troveremo finalmente le cuffie e relativo bundle ben riposti all’interno.

SteelSeries-Siberia-840-5

Estratto il contenuto avremo le cuffie, il controller e un cofanetto di cartone contenente cavi e cavetti.

SteelSeries-Siberia-840-6  SteelSeries-Siberia-840-7

Il bundle che troveremo sarà composto da:

  • Cuffie SteelSeries Siberia 840
  • Controller/Trasmettitore Wireless
  • 2 Batterie a Litio
  • Cavo USB
  • Cavo Alimentazione
  • Cavo SPDIF
  • Cavo Xbox 360
  • Cavo Xbox One
  • Cavo PlayStation 4
  • Cavo 3,5 mm Mobile
  • Modulo a Muro + 4 Plug con diverse prese
  • Quick Start Guide

SteelSeries-Siberia-840-8

Bundle super completo e ricco per ogni esigenza.

Passiamo ad analizzare le cuffie. Il design delle SteelSeries Siberia 840 è davvero elegante e classico. Si distacca molto dal classico Headset da Gaming e dunque dagli altri modelli della serie Siberia di SteelSeries. In primis, come velocemente detto, non sono dotate di retroilluminazione RGB e strizzano l’occhio a chi cerca un prodotto classico e ‘’uniforme’’. Colorazione Nera con accenti di Grigio e per i plate in plastica dei padiglioni troviamo un Grigio quasi metalizzato. Il peso si attesta a circa 320 g ma le valide imbottiture renderanno il peso l’ultimo dei problemi.

Le Siberia 840 inoltre come il precedente modello Siberia 800 adottano una connessione Wireless dunque non avremo fili di torno, se collegate al PC. Il comparto audio è affidato ad una virtualizzazione Surround 7.1 con supporto ai sistemi Dolby Digital e Dolby Pro Logix IIx per enfatizzare quel giusto i suoni e migliorare l’esperienza uditiva.

SteelSeries-Siberia-840-9  SteelSeries-Siberia-840-10  SteelSeries-Siberia-840-11

Procediamo con un’analisi più dettagliata delle cuffie. Troviamo una classica struttura in plastica di buona qualità e una Headband di buone dimensioni. La zona esterna è caratterizzata da una superficie gommata con la serigrafia del brand SteelSeries, immancabile come sempre.

SteelSeries-Siberia-840-12

Nella zona interna della Headband trovano posto diverse imbottiture (5 inserti per l’esattezza) in gomma con rivestimento esterno in similpelle per garantire un comfort valido.

SteelSeries-Siberia-840-13

Lateralmente troviamo, sempre sulla Headband, la serigrafia del logo SteelSeries e osserviamo la classica possibilità di regolare l’ampiezza per permettere una migliore calzata e comfort.

SteelSeries-Siberia-840-14

Passiamo ora ai padiglioni. Osservare la possibilità di ruotare di 90 gradi entrambi i padiglioni per riporli o trasportarli in modo più pratico.

SteelSeries-Siberia-840-15

Padiglioni che nella loro zona esterna sono caratterizzati da plate in plastica con il nome del brand. Colorazione di questi ultimi Grigio quasi metalizzato.

SteelSeries-Siberia-840-18  SteelSeries-Siberia-840-19

Essendo un Headset Wireless alimentato da batteria a Litio troveremo il vano batteria celato sotto il plate del padiglione sinistro. Ci basterà ruotare la copertura in plastica in senso antiorario per accedervi.

SteelSeries-Siberia-840-34  SteelSeries-Siberia-840-35

Vano di medie dimensioni dove troveremo una batteria da 1000mAh a 3,7V agli ioni di Litio. Ricordiamo che nel bundle troveremo anche una seconda batteria con medesime specifiche che ci tornerà utile per fare uno Swap al volo e quindi garantire maggiori ore di gioco.

SteelSeries-Siberia-840-36  SteelSeries-Siberia-840-37

Nel plate di plastica il dettaglio dello slogan SteelSeries.

SteelSeries-Siberia-840-38

Se nel vano di sinistra troveremo la batteria in quello di destra è presente un connettore Mini-USB per una connessione via filo diretta.

SteelSeries-Siberia-840-47  SteelSeries-Siberia-840-48

Immagine generale dei due vani di ambo i padiglioni.

SteelSeries-Siberia-840-49

Ora prima di passare alla zona interna dei padiglioni giungiamo a quella ‘’laterale’’. Possiamo osservare sempre nel padiglione di sinistra il classico microfono retrattile manualmente e flessibile con relativo LED Rosso per quanto sarà disabilitato.

SteelSeries-Siberia-840-20  SteelSeries-Siberia-840-21  SteelSeries-Siberia-840-22

Il padiglione di destra invece si caratterizza per la presenza di uno Scroll per regolare il Volume ma anche per navigare a distanza nei Menù che ci verranno messi a disposizione tramite il controller dedicato.

SteelSeries-Siberia-840-23

Se nella zona superiore troviamo lo Scroll in quella inferiore sono presenti il tasto On/OFF con LED bianco, il tasto per il Pairing Bluetooth e gli ingressi per i cavi di Chat per console e/o classici per dispositivi mobile.

SteelSeries-Siberia-840-24  SteelSeries-Siberia-840-25

Per le Siberia 840 avremo anche la possibilità di Tiltare i padiglioni per agevolare la calzata sulla testa e garantire anche un minimo di gioco per il comfort.

SteelSeries-Siberia-840-26

Giunti alla zona interna osserviamo l’imbottitura classica dei padiglioni dei modelli Siberia. Padiglioni con Memory Foam e rivestimento in similpelle. Classico duplice colore Arancione e Nero.

SteelSeries-Siberia-840-16

Dettaglio

SteelSeries-Siberia-840-17

Ora ricordando che le SteelSeries Siberia 840 sono un Headset Wireless dotato di controller dedicato andiamo ad analizzare anche quest’ultimo.

SteelSeries-Siberia-840-39  SteelSeries-Siberia-840-40

Controller/Trasmettitore di medie dimensioni con uno chassis in plastica di colore nero. Forma del tutto quadrata. Nella zona superiore troviamo sempre il logo dell’azienda.

SteelSeries-Siberia-840-27

Mentre nella zona inferiore presente un adesivo centrale con diverse informazioni e contornato da un inserto in gomma per garantire la massima stabilità sul piano.

SteelSeries-Siberia-840-28

Il perimetro del controller è dotato di una finitura in plastica lucida quindi facilmente macchiabile e graffiabile. Frontalmente troveremo il display OLED da cui potremo leggere le diverse funzioni oltre ad un tasto di Back e un tasto ruotabile e cliccabile per navigare e confermare i vari settaggi.

SteelSeries-Siberia-840-29

Il lato destro invece si presenta con un foro per ospitare la seconda batteria e iniziare la carica mentre utilizzeremo le cuffie normalmente. Ovviamente troveremo l’icona di stato carica.

SteelSeries-Siberia-840-30

Il retro invece è caratterizzato da una più vasta gamma di connessioni. Partendo da sinistra a destra troveremo:

  • Ingresso Analogico In
  • Uscita Analogico Out
  • Ingresso connettore Alimentazione
  • Ingreso connettore Mini-USB
  • Ingresso Ottico In
  • Uscita Ottico Out

SteelSeries-Siberia-840-31

Dotazione essenziale a poter interfacciare il controller con un eventuale dispositivo mobile, console o addirittura Home Theater.

Tornando al lato destro osserviamo anche come sia facile inserire e iniziare la carica della seconda batteria.

SteelSeries-Siberia-840-32  SteelSeries-Siberia-840-33

Completiamo l’analisi del controller riportando anche alcune immagini delle impostazioni e voci che avremo a disposizione.

SteelSeries-Siberia-840-50  SteelSeries-Siberia-840-51  SteelSeries-Siberia-840-52  SteelSeries-Siberia-840-53

Infine prima di passare ad analizzare come sempre il software di gestione SteelSeries Engine 3 vi riportiamo alcune immagini dell’Headset nella sua totalità.

SteelSeries-Siberia-840-41  SteelSeries-Siberia-840-42  SteelSeries-Siberia-840-43  SteelSeries-Siberia-840-44  SteelSeries-Siberia-840-45  SteelSeries-Siberia-840-46

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads