Ciao Mondo 3!

Roccat Kulo, Stereo Gaming Headset - Test

Indice articoli



Test

Abbiamo testato le Roccat Kulo prima di tutto nei seguenti giochi: Crysis 2, Metro 2033 e Bulletstorm, la scelta di tre sparatutto non è stata casuale in quanto si prestano molto al surround. Le cuffie riproducono in modo eccellente tutti i rumori permettendo inoltre di capire al giocatore se un bot o un giocatore avversario si avvicina dal lato destro o da quello sinistro aiutando quindi durante le sessioni online.  La musica viene riprodotta ottimamente e i bassi sono eccellenti anche a volume alto. Purtroppo non essendo completamente chiuse non isolano completamente dai rumori esterni.

Le cuffie sono leggerissime e una volta indossate dimenticherete di averle se non fosse per il fatto che si muovono un pochino.

Il cavo è molto lungo e permette di collegarle anche alle porte posteriori del pc, a pochi centimetri dalle cuffie si trova il piccolissimo regolatore del volume che non disturba durante l'utilizzo dato che è molto leggero. Come già detto però il regolatore ha una corsa molto corta e si rischia di arrivare subito al fondoscala senza volerlo.

Il microfono purtroppo ha deluso un pochino le nostre aspettative, abbiamo riscontrato un livello molto basso nelle registrazioni e pre-amplificandolo l'audio è risultato disturbato da un costante fruscio di sottofondo. La qualità delle registrazioni senza pre-amplificazione, seppur di bassa intensità, è ottima, il suono risulta chiaro e senza rumori di sottofondo.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads