Ciao Mondo 3!

Tesoro Shrike H2L V2: l’abito fa il monaco - Il Mouse

Indice articoli


Il Mouse

Estratto dalla confezione principale, troviamo il mouse ed il relativo bundle in un’ulteriore protezione di plastica che lo tiene fermo onde evitare danni durante il trasporto.

 

Tesoro-Shrike-V2-17

 

Il bundle si compone di:

  • mouse Tesoro Shrike V2
  • manuale
  • warranty card
  • cofanetto in plastica con pesetti

 

Tesoro-Shrike-V2-18

 

Passiamo dunque all’analisi del mouse.

Il Tesoro Shrike V2 è la nuova versione rilasciata da poco tempo in commercio da Tesoro che va a sostituire i precedenti modelli; nel dettaglio la versione Shrike e la versione Shrike Black. Le prime due versioni, sostanzialmente identiche tranne che per la colorazione totalmente nera del secondo. Con l’introduzione dello Shrike V2, Tesoro ha pensato bene di apportare piccole modifiche, forte dell’ottimo feedback ricevuto da parte degli utenti e della community. Il modello Shrike V2 aggiunge dunque nuove colorazioni, che ricordiamo ancora una volta essere Nero, Argento, Bianco, Giallo ed Arancione (il modello oggetto della recensione odierna), ed un nuovo sensore laser modello ADNS-9800. Passando ad analizzarlo da vicino troviamo un mouse dalla forma ergonomica e con dimensioni medie, permettendo una presa sia Fingertip che Claw grip. Ciò permetterà una più comoda e facile presa da parte di coloro che possono avere una presa ibrida. Partendo dall’alto troviamo una superficie in plastica liscia, in questo caso di colore arancione, ben rifinita ed assemblata. Inoltre, tale superficie risulta quasi soft touch, incrementando così il grip sul mouse. Partendo dal dorso troviamo il logo Tesoro serigrafato in colorazione nera che risalta sulla superficie arancione. Proseguendo ed arrivando al centro del mouse, troviamo un tasto in plastica lucida nera con la scritta “DPI” che ci permetterà di switchare On-The-Fly i dpi tra i cinque step disponibili: 800/1600/3200/6400/8200.  La superficie di questo tasto si estende fino ad accogliere nel centro lo Scroll in plastica con una finitura argento lucido e dotata. Come accade molto spesso nei mouse da gaming, lo scrollo è dotato di superficie in gomma con delle micro scanalature per aumentare il grip. I due tasti principali sono ben separati dalla superficie precedentemente menzionata del tasto DPI, permettendo di “bilanciare” i click del singolo tasto senza incidere sull’altro: scelta valida per coloro che fanno un utilizzo massiccio dei due tasti principali. Inoltre, nel lato superiore sinistro, troviamo due ulteriori tasti in plastica che potranno essere personalizzati a nostro piacimento tramite il software di gestione. Nel lato superiore destro, invece, lungo il perimetro del tasto, troviamo la scritta/motto di Tesoro ovvero “Break The Rules”. L’aspetto superiore del mouse, pur sembrando spartano ad una prima analisi, è in realtà ben rifinito e curato.

 

Tesoro-Shrike-V2-19  Tesoro-Shrike-V2-20  Tesoro-Shrike-V2-21  Tesoro-Shrike-V2-22  Tesoro-Shrike-V2-23  Tesoro-Shrike-V2-24  Tesoro-Shrike-V2-25

 

Passando ai lati e precisamente a quello sinistro, troviamo un mix di superfici. Infatti, nella parte centrale troviamo un’ampia superficie in gomma con una texture a pallini per migliorare la presa del pollice sul mouse. Intorno a questa, troviamo un’ulteriore superficie in plastica lucida nera che completa la superficie superiore del mouse. Ovviamente troviamo anche i due classici tasti di ridotte dimensioni ma facilmente cliccabili e raggiungibili dal pollice. Questi due tasti hanno una forma lunga e sottile, ma rispondono immediatamente al click oltre ad avere una buona consistenza alla pressione.

 

Tesoro-Shrike-V2-26  Tesoro-Shrike-V2-27

 

Nel lato destro del mouse troviamo lo stesso design tranne i due tasti visti in precedenza. Scelta strana, in quanto il mouse ha una forma ambidestra per cui era possibile renderlo utilizzabile anche ai mancini con l’aggiunta di due ulteriori tasti.

 

Tesoro-Shrike-V2-28  Tesoro-Shrike-V2-29  Tesoro-Shrike-V2-30

 

Capovolgendo il mouse, troviamo in posizione quasi centrale il sensore di tipo laser AVAGO ADNS-9800 con tutto intorno i riferimenti del modello ed altre informazioni. Nella parte superiore ed in quella inferiore troviamo i mousefeet di buone dimensioni ed anche il tasto per accedere al vano che potrà ospitare i pesi per customizzare il peso complessivo del mouse.

 

Tesoro-Shrike-V2-31  Tesoro-Shrike-V2-32  Tesoro-Shrike-V2-33  Tesoro-Shrike-V2-34

 

Infatti, premendo il tasto posto in posizione decentrata rispetto al sensore, scatterà il vano in plastica che potremo tirare fuori e nel quale potremo inserire i pesetti in alluminio fornitici in bundle.

 

Tesoro-Shrike-V2-37

 

Ora non ci resterà che scegliere i pesi che vorremo ed inserirli nel vano in plastica. I pesetti sono quattro mentre il vano ne può ospitare solo tre quindi dovremo scegliere quali pesetti inserire. Nel bundle sono forniti quattro pesetti, di cui tre da 10 grammi e uno da 5 grammi: potremo aggiungere un peso che va da 5 a 30 grammi a step di 5 grammi.

 

Tesoro-Shrike-V2-38  Tesoro-Shrike-V2-39  Tesoro-Shrike-V2-40  Tesoro-Shrike-V2-41

 

Il cavo del Tesoro Shrike V2 è rivestito in treccia di tessuto.

 

Tesoro-Shrike-V2-35

 

Il connettore USB è placcato oro.

 

Tesoro-Shrike-V2-36

 

Prima di passare all’analisi del software, andiamo ad analizzare il mousepad ricevuto con il Tesoro Shrike V2. Parliamo del mousepad Tesoro Aegis X3 Virtus.Pro edition in tessuto.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads