Ciao Mondo 3!

Tesoro Shrike H2L V2: l’abito fa il monaco - Software di gestione

Indice articoli


Software di gestione

A corredo del Tesoro Shrike V2 non viene fornito un CD-ROM. Dunque dovremo scaricare il software direttamente dalla pagina del sito di Tesoro. Vi riportiamo per comodità il link diretto (QUI).

Una volta scaricato l’archivio zippato, dovrete estrarre ed avviare il file .exe che lancerà l’installazione dei componenti necessari. Durante l’installazione non vi verrà richiesto di collegare il mouse al PC. Precisiamo che il software è unico per tutti i modelli di mouse Tesoro Shrike.

Avviato il software, ci troviamo di fronte l’interfaccia classica dei prodotti Tesoro. Questa volta in versione ridotta. La grafica risulta dunque molto spartana e troviamo una colorazione nero e grigio. Come vediamo l’immagine campione per assegnare i tasti risulta essere quella dello Shrike Black.

Nel dettaglio, nella schermata principale troviamo l’immagine campione con i numeri dei tasti assegnabili e per giunta un’immagine dedicata per lo Scroll. Non mancano i profili personalizzabili per un totale di 5 i quali potranno essere caricati, esportati e modificati. Dunque, in questo primo menù potremo assegnare una funzione o un tasto ai 10 tasti complessivi presenti sul mouse. Non manca la possibilità di assegnare funzioni multimediali, avvio di programmi, macro e molto altro.

 

Shrike-Software-1  Shrike-Software-2  Shrike-Software-3  Shrike-Software-4

 

Se volessimo assegnare una Macro dovremo prima accedere al pannello per la creazione delle Macro stessa, che risulta essere abbastanza immediato e valido per quanto riguarda la personalizzazione. Una volta creata, potremo assegnarla ad uno dei dieci tasti presenti sul mouse o nel caso editarla o ancora cancellarla del tutto.

 

Shrike-Software-5  Shrike-Software-6

 

Per accedere alle funzioni quali DPI, Lift-Off etc. dovremo cliccare la freccia argento a sinistra dell’interfaccia per accedere al secondo menù. Qui accederemo alla personalizzazione dei DPI, del doppio click e del Lift-Off che si attesta a circa 2,5 mm. Non manca il setting del Polling Rate impostabile ai classici 1000Hz. Inoltre, ci sarebbe la possibilità di personalizzare l’illuminazione ma per questo modello non sono previsti LED e dunque tali impostazioni non apporteranno nessun cambiamento.

 

Shrike-Software-7

 

Per finire troviamo anche una tab con i riferimenti al brand Tesoro che ci riporteranno al sito ed al supporto dei prodotti sempre sul sito Tesoro.

 

Shrike-Software-8

 

Nel complesso il software permette le classiche impostazioni e la gestione adeguata alla creazione e modifica delle Macro.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads