Ciao Mondo 3!

SteelSeries Rival 600 - Il Gaming Mouse dal doppio cuore - SteelSeries Engine 3

Indice articoli


Siamo passati dunque ad installare l’oramai famoso software di gestione SteelSeries Engine 3. Al solito il software presenta una GUI molto pulita e semplice. Troviamo sempre tre Menù principali che sono ‘’Attrezzattura’’, ‘’Applicazioni Engine’’ e ‘’Libreria’’. Diamo dunque un veloce sguardo ad ogni singolo Menù.

Rival 600 Software 1

In ‘’Attrezzattura’’ visualizzerete tutte le periferiche SteelSeries compatibili con il software. In questo caso abbiamo collegato la tastiera SteelSeries Apex M750 TKL e ovviamente il mouse SteelSeries Rival 600. Facendo doppio click sul rettangolo relativo la periferica si aprirà una seconda finestra nella quale avremo un’immagine del mouse, in questo caso, contornata da ulteriori voci e Menù che ci daranno la possibilità di personalizzare non solo l’illuminazione RGB per singolo tasto ma anche di assegnare e personalizzare i tasti del mouse con funzioni nuove o Macro grazie anche all’Editor a lato sinistro o ancora modificare il Polling Rate e la voce più importante modificare il valore di LOD (Distanza di tracciamento).

Rival 600 Software 4 Rival 600 Software 5 Rival 600 Software 6 Rival 600 Software 7

Passiamo ora al Menù ‘’Applicazioni Engine’’. Un buon numero di applicazioni integrabili con la retroilluminazione e funzioni anche del nostro SteelSeries Rival 600 vista l’illuminazione RGB a 8 Zone. Una fra le tante il noto software di chat vocale e non Discord. Con un po' di minuti spesi potremo personalizzare l’ingresso nel canale, le notifiche e molte altre azioni di Discord per essere visualizzate a livello di illuminazione anche sul nostro mouse.

Altra applicazione è sicuramente Prism Sync con cui potremo sincronizzare l’illuminazione e relativi effetti con tutte le periferiche SteelSeries compatibili e dotate di una retroilluminazione RGB.

SteelSeries pian piano sta allargando le applicazioni e funzioni per venire maggiormente incontro non solo ai videogiocatori ma anche all’utente finale con una buona dose di personalizzazione.

Rival 600 Software 2

Passiamo infine al Menù ‘’Libreria’’ dove potremo aggiungere o fare una ricerca delle applicazioni o games da integrare a livello di retroilluminazione e non con la tastiera.

Rival 600 Software 3

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads