Ciao Mondo 3!

Razer DeathAdder V2 X Hyperspeed - Recensione - Conclusioni

Indice articoli


Oro HD new

4 stelle

Razer con il DeathAdder V2 X Hyperspeed allarga ulteriormente la gamma di periferiche Hyperspeed e mette a disposizione dell’utente finale/videogiocatore un mouse da gaming di qualità. Dopo il modello Pro e il modello Mini del DeathAdder V2 mancava un modello totalmente Wireless dell’iconico mouse con uno dei migliori design ergonomici. Non a caso Razer ha raggiunto il traguardo di venderne ben 13 milioni confermando come videogiocatori casual o professionisti dell’eSport continuino a sceglierlo.

Il Razer DeathAdder V2 X Hyperspeed garantisce ottime prestazioni in game non solo grazie alla tecnologia Hyperspeed con zero latenze e lag ma anche al sensore ottico Razer 5G che in realtà è un Pixart PAW3319 da 14.000 DPI. L’esperienza in game e non è stata ottimale grazie anche al comfort restituito.

L’autonomia offerta dalla singola batteria stilo AA è valida e ci permette, a seconda delle ore e utilizzo, di superare una settimana per arrivare ad un mese di utilizzo. Se voleste ottimizzare autonomia e peso visto che con la batteria AA il peso raggiunge i 103 g potrete optare per una più leggera e compatta ministilo AAA.

Non poteva mancare la piena personalizzazione del mouse tramite il software Razer Synapse 3. Con questo potremo riassegnare le funzioni dei 7 tasti presenti sul mouse, salvare i vari profili nella memoria del mouse o ancora caricare vari profili di tasti assegnati ad un gioco in particolare. Purtroppo il Razer DeathAdder V2 X Hyperspeed manca di una retroilluminazione RGB. Ragionandoci su non è una scelta sbagliata da parte di Razer se la vediamo in ottica autonomia complessiva.

Il Razer DeathAdder V2 X Hyperspeed può essere acquistato a circa 70€. Prezzo che rimane totalmente in linea per ciò che riesce ad offrire.

Pro

  • Design ergonomico
  • Autonomia complessiva
  • Prestazioni
  • Qualità complessiva
  • Vano batteria AA o AAA (alcalina o litio)

Contro

  • Peso complessivo

Si Ringrazia Razer per il sample fornitoci

Tommaso Mele

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads