Ciao Mondo 3!

Antec P193 e CP850, un’accoppiata eccellente! Parte 1 - L'interno del Case

Indice articoli




L'INTERNO DEL CASE



Veniamo ora alla parte interna di questo full tower.
Appena rimosso il pannelllo laterale, notiamo subito che non si tratta del solito case: antec utilizza una struttura a 2 camere separete ed indipendenti, il colore usato per l'interno è il grigio anche se non tutti lo adoreranno.

Antec-P193_022

Nella parte alta del tray della scheda madre notiamo 3 comodi fori nei quali far passare i vari cavi, in questo caso nasconderemo molto bene il cavo 8pin e tutti i fili sia delle ventole superiori sia di quella posteriore.

Antec-P193_023

L'attacco di quest'ultima è a 4pin molex così come di tutte le ventole forniteci da antec; nella parte destra superiore vi è un'altra scanalatura dove poter riporre i cavi, in questo caso andremo a posizionarci il 24pin della scheda madre ed i vari cavi di alimentazione e delle porte usb o sata. Una maggiore ampiezza del foro sarebbe stata gradita, così come un secondo alloggiamento per i cavi non ci sarebbe per nulla dispiaciuto:i vari cavi restanti sono quasi impossibili da nascondere (usb,esata...). Il tray della scheda madre non è estraibile e non vi è ricavata nessuna “fessura” per poter cambiare il dissipatore della cpu senza dover smontare l'intera scheda madre. La piastra metallica che divide le due sezioni è molto solida e ben curata, infatti tramite la rimozione di due semplice viti è possibile ricavare molto più spazio per far passare i cavi all'interno del case.

Antec-P193_024 Antec-P193_025
In corrispondenza del primo allogiamento dove riporremo i nostri hard disk, potremmo montare un comodo sostegno per la vga, opportunamente ancorato tramite una vite fornita in dotazione.

Antec-P193_026

Ci sarebbe anche la possibilità, nella seconda sezione più in basso, di montare una ventola aggiuntiva tramite due clip di fissaggio, basterà solo togliere i rack degli hard disk e potremmo potenziare il flusso d'aria, in questo modo però non sarà possibile alloggiare i nostri hard disk.

Antec-P193_027

I cassettini degli hdd sono estraibili, svitando prima una vite e poi grazie alla comoda maniglia tireremo fuori il tutto.

Antec-P193_028

Molto utile il cassettino che troviamo attaccato all'alloggiamento degli hdd, dove potremo riporre comodamente le nostre viti.

Antec-P193_029

Non molto veloce ed intuitivo il sistema di fissaggio delle nostre unità logiche: bisogna prima avvitare su di esse due rack e poi inserirle nello scompartimento ad incastro. I gommini antivibrazioni fanno bene il loro lavoro, ma l'hard disk montato non è stabile al 100%.

Antec-P193_030

Stesse considerazioni per il montaggio delle unità ottiche, c'è di buono comunque che non bisogna smontare l'intera sezione frontale, come in alcuni case, per il loro alloggiamento. La sezione dedicata all'alimentatore è ricoperta su tutti e quattro i lati da una comoda superfice in gomma per attutirne i rumori, qualsiasi psu montiate sia atx che cpx, esso aspirerà l'aria dall'interno del case e non dall'esterno; una ventola in predisposizione nella zona frontale ci avrebbe fatto molto comodo, sopattutto nel caso in cui montiate il cp-850 munito di ventola esterna.
E' risultato abbastanza difficile nascondere i cavi dell'alimentatore, soprattutto quello della scheda madre, in quanto i pannelli egregiamente insonorizzati, hanno uno spessore ridotto rispetto alla media, quindi risulterà un pò più complicato adattare il cablaggio vario.

La parte inferiore del p193 è munita di 4 comodi piedina in gomma, in sostituzione degli stessi, 4 rotelle vista la mole ed il peso dell'antec sarebbero state meglio.

Antec-P193_031

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads