Ciao Mondo 3!

Scythe Kaze Master Pro 5.25 Fan Controller - Caratteristiche e specifiche tecniche (parte prima)

Indice articoli


Caratteristiche e specifiche tecniche (parte prima):

 

Il Kaze Master Pro 5.25 è disponibile nella colorazione nera sia in formato da 5,25” sia da 3,5” (Kaze Master Pro 3.5), quest’ultimo con soli 2 canali e qualche caratteristica in meno del modello più grande.

Lo chassis del controller è costuito da una lamiera di acciaio di pochi millimetri, mentre il pannello multifunzione centrale è protetto da una plastica trasparente con rifinitura a specchio lucido. La struttura dello chassis è ben solida, inoltre la struttura esterna di protezione è tenuta  tramite delle viti nere, le quali hanno sulla sede di alloggiamento una svasatura. Questo permette alla testa della vite di entrare all'interno dello chassis in modo da risultare perfettamente a filo.

IMGP0223 IMGP0224

Sempre nella parte frontale trovano posto otto 8 selettori funzionali, due dei quali sono dei semplici selettori a scatto che permettono di cambiare la visualizzazione sul display delle rispettive ventole e temperature. Con uno è possibile selezionare le posizioni 1, 2 e 3, mentre con l'altro le posizioni 4, 5, e 6. Gli altri sei controller sono invece dei potenziometri che permettono di regolare con estrema precisione il regime di rotazione delle 6 ventole.

IMGP0220 IMGP0219

La parte posteriore del rheobus è curata anche nella serigrafia, vi sono le feritoie per il ricircolo interno dell'aria, che assicurano il corretto smaltimento del calore generato dai transistor durante il funzionamento. Partendo da destra verso sinistra abbiamo le sei connessioni a tre pin per le ventole, l'alimentazione principale DC Power a quattro pin, le sei connessioni per i sensori di temperatura e due jumper che permettono uno di selezionare tra gradi Centigradi e gradi Fahrenheit nella visualizzazione sul display. Infine, l'altro jumper permette di permette di disabilitare il segnale acustico emesso dal Buzz, che interviene nel caso di temperature troppo alte oppure semplicemente quando vi è assenza del segnale di rotazione (rpm) da parte dalle ventole collegate al controller.

Kaze-Master-Pro-5_25-ViewBack_01


 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads