Ciao Mondo 3!

Apacer Giant II Triple Channel 6GB DDR3-2000 - Sistema di prova e metodologia di test

Indice articoli


Sistema di prova e metodologia di test

Per il sistema di prova  abbiamo utilizzato i componenti hardware elencati nella tabella sottostante:

 

config

 

Tutti i test sono stati eseguiti per ben 3 volte consecutivamente, al fine di verificare la veridicità dei risultati.

I test sono stati suddivisi in due tipologie differenti:

  • Benchmark sintetici;
  • Giochi.

Per i benchmark sintetici e per i giochi si è provveduto ad eseguire i test nelle seguenti condizioni:

  • Processore (Intel Core i7 920) alla frequenza di 2.717 GHz;
  • Scheda video (Sapphire Radeon HD 5970) a frequenze di default (735/1010 MHz).

I test sono stati condotti su Windows 7 Ultimate 64 bit, privo di qualsiasi ottimizzazione e aggiornato con gli ultimi update disponibili da Microsoft.

 

Al fine di poter testare in maniera opportuna le memorie e farle lavorare alle frequenze dichiarata abbiamo usato il profilo X.M.P. che ha effettuato un overclock automatico del Bus Frequency che di base opera alla frequenza di 133 a 143 MHz impostando il moltiplicatore della CPU a 19x.

La CPU lavorerà sempre ad una frequenza di 143x19 = 2717Mhz

I test verranno condotti con le RAM a Default e in Overclock alle seguenti condizioni:

  • Default: DDR3 2000MHz - Cas 9-9-9-27  2T – Voltaggio 1.65v;
  • Overclock: DDR3 1720MHz - Cas 7-6-6-18  1T – Voltaggio 1.65v.

 

Abbiamo testato le seguenti applicazioni:

  • Benchmark sintetici:
    • Lavalys EVEREST Ultimate Edition (v5.50.2169 Beta);
    • Super Pi (Mod 1.5)
    • WinRAR (v3.93);
    • CineBench (V11.5);
    • 3DMark Vantage (v1.0.2);
    • Unigine Heaven Benchmark (v2.1).

 

  • Giochi:
    • GTA IV (Patch 1.0.7.0) – DX9;
    • S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat Benchmark Tool (v1.0) -  DX11.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads