Ciao Mondo 3!

Recensione Mushkin XP2-8500 1066 + Dual Channel Kit - Presentazione delle memorie

Indice articoli


Presentazione delle memorie

Le memorie si presentano nel classico colore nero  metallizzato che caratterizza tutti i kit della serie XP:

 Image

Il dissipatore è stato progettato utilizando dei concetti che stanno alla base di una nuova concezione di dissipazione. Allungato nella parte superiore per incrementare la superficie di scambio del calore, lasciando però alcune fessure per permettere il ricambio d’aria. Tutto questo porta ad avere un ottima dissipazione del calore, infatti anche dopo ore di test a 2.4 v i dissipatori erano appena tiepidi.

Ciascun modulo di memoria è costruito con l’utilizzo di 8 chip per lato aventi densità 64Mbitx8 (8Gbit=1GB), e per questi moduli sono utilizzati dei chip DDR2 Micron D9 GMH che dopo un attento processo di selezione consentono di raggiungere i timings 5-5-4-15 a DDR2-1066 MHz o PC 8500 con 2,35 volt.

Il dato di targa che balza subito all’occhio è il generoso voltaggio di alimentazione che è ben al di sopra di quello indicato dallo standard JEDEC per le DDR2 (1.8 volt). Questo corrisponde ad una strategia mirata che tutte le maggiori case costruttrici stanno ormai adottando da tempo sui kit di RAM top di gamma, cioè quella dell’utilizzo dei chip di memoria più performanti, e di una selezione su tali chip per consentire di lavorare tranquillamente con dei valori fuori specifica. Inoltre l’elevato valore del voltaggio viene introdotto per consentire ai moduli di interfacciarsi senza problemi con la maggior parte delle schede madri, e non avere problemi a farli funzionare ai dati di targa dichiarati con voltaggi che sono superiori a quelli previsti dallo standard.

Come tutti i kit basati su IC Micron D9, anche questo kit di memorie migliora le proprie prestazioni all’aumentare del voltaggio. In passato si è visto come con dei kit aventi dati di targa pari a 2.2 volt, incrementando il voltaggio erogato fino a 2.4-2.5 volt, in uso giornaliero si potevano facilmente superare i dati di targa garantiti dal costruttore, impostando frequenze più elevate e timings più aggressivi. Con questo kit garantito dal costruttore a 2.35 volt si può aumentare il voltaggio erogato anche fino a 2.65 volt per ottenere delle prestazioni più spinte. Naturalmente questo pone un altro problema legato al fatto che la maggioranza delle schede madri non permette di erogare un’alimentazione così alta sulle RAM attestandosi su un valore medio di 2.4 volt. Quindi per un utilizzo da benchmark con questi kit di memorie è necessario avere delle schede madri con DDR2 volt-modding, oppure delle schede come le Asus Striker o Commando che permettono di superare addirittura i 3.0 volt di alimentazione sulle memorie. Per quanto detto prima questo chip (opportunamente raffreddato) incrementa ulteriormente le proprie prestazioni con voltaggi estremi.

I moduli sono equipaggiati da dissipatori neri in alluminio con clip di ritenzione e accoppiati tramite l' uso di un adesivo termico. Il PCB è a 6 strati usato dalla maggior parte dei produttori di RAM ad alte prestazioni. 

 

 

Image

 

Image

 

Le caratteristiche dichiarate dal costruttore sono riassunte nella seguente tabella:

 

Mushkin XP2-8500+  Dual Channel Kit

Frequenza operativa

1066 MHz DDR2

Timings

CL 5-5-4-12 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)

Tagli

Moduli di memoria 128M x 64-bit 1GB (1024MB) DDR2-1160 CL4

SDRAM (Synchronous DRAM), basati su 16 64M x 8-bit DDR2 FBGA

Componenti per moduloKit da 2GB (2x1 GB) ottimizzato per il Dual Channel

Features

UNBUFFERED, NON-ECC, garanzia a vita.

Range di tensione

2.35 v

Prezzo indicativo kit da 2 GB

350-400 €

Le memorie sono garantite per frequenza fuori specifica con standard JEDEC di PC 8500 quindi 1066 Mhz, con timing mediamente tirati: 5-5-4-12, con un elevato voltaggio, infatti 2.35v sono normalmente erogati dalla maggior parte delle schede madri di fascia  medio-alta, ma come vedremo durante i test riusciranno ad ottenere piena stabilità a questa frequenza con timing decisamente più spinti, e con i timing garantiti dalla fabbrica passare anche i 1200 Mhz (incrementando il voltaggio fino a 2.65v).

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads