Ciao Mondo 3!

AVEXIR Core 2x4GB 2133 MHz: prestazioni e design al top - AVEXIR Core: installazione e funzionamento

Indice articoli


 

AVEXIR Core: installazione e funzionamento

 

Una volta montate negli appositi slot, le memorie AVEXIR Core si imposteranno automaticamente nel BIOS con i loro giusti settaggi. Sono presenti due profili XMP (xtreme memory profile); il primo, quello standard, opera a 2133MHz ed il secondo risulta un pochino meno spinto. Andremo a conoscere le impostazioni dei due profili nella prossima pagina.

Al primo avvio, la particolarità delle memorie AVEXIR Core salta subito all'occhio. Nella parte alta del sistema di dissipazione è presente un cilindro in plastica che percorre tutto il modulo e sul PCB delle memorie sono presenti tanti piccoli LED SMD; questi ultimi si accenderanno di blu in modo asincrono con effetto "respiro", regalando un effetto visivo davvero originale. Le fessure del sistema di dissipazione citate in precedenza e la scritta AVEXIR intagliata, si illumineranno così di blu da entrambi i lati e per entrambi i moduli.

 

Avexir 20  Avexir 21

 

Avexir gif luci

 

 

Non è chiaro in base a cosa le luci delle memorie "respirano", ma, se si trattasse di un controller gestibile tramite un software, le memorie AVEXIR diventerebbero sicuramente un must have per i modders. In alcuni casi però la luce prodotta potrebbe risultare fastidiosa utilizzando un banchetto posto lateralmente al monitor, come quello utilizzato per la recensione; sarebbe opportuno, in talune occasioni, spegnere i LED, ma purtroppo non è possibile.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads