Ciao Mondo 3!

Recensione SoDIMM Mushkin Pc3200 - Come sostituire i Banchi di Memoria

Indice articoli


 

Come sostituire i banchi di memoria


Molte volte ci si perita ad intervenire sui  computer portatili, per timore di  arrecare danni o perdere  i dati memorizzati e questo timore, anche se è comprensibile per persone cn poca esperienza nel settore, ha poca ragione di essere, poiché per sostituire le nostre vecchie ram con delle nuove non è necessaria alcuna conoscenza tecnica:  la procedura, semplice e rapida, se effettuata seguendo esattamente le indicazioni, non causerà alcun danno.
E’ comunque esclusa ogni responsabilità su eventuali conseguenze derivate dall’applicazione pratica delle operazioni descritte in questa guida

La sostituzione in 9 punti :


1. Staccare il cavo di alimentazione del portatile e rimuovere la batteria
 
2. Individuare il piccolo sportello sotto al quale si trovano le nostre ram:
 
3. Rimuovere  le viti che bloccano lo sportello
 
Image
 
4. Rimuovere lo sportello
 
Image
 
5. Allargare con le mani o con un cacciavite (facendo molta attenzione a non graffiare i componenti) le due clip di ritenzione che bloccano le nostre memorie.
 
Image
 
6. Il banco di memoria si alzerà e sarò quindi possibile rimuoverlo e sfilarlo dal suo alloggiamento
 
Image
 
7. Inserire il nuovo banco di RAM (facendo attenzione alla tacca  presente nel banco stesso) con un angolo di circa 30° nel suo supporto
 
Image
 
Image 
 
8. Spingere a fondo il banco di ram fino a sentire il click delle clip di ritenzione che tornano al loro posto.
 
Image
 
9. Reinserire lo sportello, riavvitare le viti ed accendere il PC.
 

Questa procedura non invaliderà la garanzia del nostro portatile poiché le ram, come l’hard-disk e la batteria sono componenti che è possibile cambiare durante l’utilizzo del nostro portatile.
 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads