Ciao Mondo 3!

Zalman ZM M215W 3D - ZM-M215W da Vicino

Indice articoli


ZM-M215W da Vicino

 

monitor001
foto1foto2

Dal punto  di vista del design il monitor è più che soddisfacente, ricordando i modelli di Samsung, anche se un’accensione touch non avrebbe assolutamente fatto male. Ad un primo sguardo sembra molto profondo, ed è l'impressione che ci arriva a causa dell'incurvatura della plastica stessa.

Come si può vedere lo schermo è di tipo "lucido" (Glare). Il pannello è un TN e sopra a quest'ultimo è stato applicato il 3D Phase Retardation - il pannello che crea l'effetto 3D e ci dà l'impressione di tridimensionalità. 

Osservandolo lateralmente notiamo che questo monitor non è dei più sottili, ma rimane comunque ancora di dimensioni sufficientemente contenute per fare una bella figura anche se lo appendiamo al muro.

 

monitor002

foto_3

monitor003

La connettività ricalca quella dei monitor moderni: seppure manchi l’HDMI, abbiamo il DVI (HDCP Capable) che ha i medesimi standard qualitativi, e il D-SUB. È presente il kensington lock e due altoparlanti che hanno una buona sonorità a patto di non esagerare con il volume. Infine la presenza dei quattro fori VESA permette un agevole montaggio a muro.

monitor004

 

I controlli del monitor sono stati posti sul lato destro, con le indicazioni poste sulla cornice frontale: una scelta che troviamo ormai sulla maggior parte dei monitor e televisioni in vendita. Infine troveremo altri loghi sparsi per lo chassis dello Zalman che ci indicano le principali caratteristiche implementate quali ad esempio "3D Display", "Trimon" e naturalmente "Zalman".

monitor005

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads