Ciao Mondo 3!

AMD Radeon HD 6450: Caicos in azione - Parte Seconda - Sistema di prova, metodologie di testing ed Overclock

Indice articoli


Sistema di prova, metodologie di testing ed Overclock

 


Abbiamo testato la scheda video prodotta da AMD sul seguente sistema di prova:

Configurazione_di_Sistema


In aggiunta abbiamo deciso di confrontarla con alcuni sistemi con grafica integrata. Abbiamo usato infatti il chip AMD HD4290 e la cpu Intel Sandy Bridge i7-2600k, i5-2500k ed un Intel Core i3-530, che integrano rispettivamente i sistemi grafici Intel HD 3000 e Intel HD Graphics.

Queste le applicazioni interessate, suddivise in due tipologie differenti:

Benchmark Sintetici:

  • 3D Mark Vantage - DX10
  • 3D Mark 2011 - DX11
  • Unigine Heaven Benchmark V 2.1 - DX11
  • Stone Giant Benchmark – DX11.

 

Giochi:

  • Crysis Warhead - DX10
  • FarCry2 - DX10
  • Mafia 2 – DX10
  • Resident Evil 5 - DX10 e DX9
  • Final Fantasy XIV – DX10
  • The Last Renmant - DX9
  • Aliens vs Predator - DX11
  • Metro 2033 - DX11
  • Stalker Call of Pripyat,- DX11, DX10 e DX9
  • Lost Planet 2 – DX11 e DX9
  • Tom Clancy's H.A.W.X. 2 - DX11
  • Formula 1 2010 - DX11

 

I test sono stati eseguiti usando il sistema descritto nello schema sopra, utilizzando come Sistema Operativo Microsoft Windows 7 x64 Ultimate aggiornato al SP1 ufficiale di Microsoft. I driver usati per questa prova sono i seguenti:

- Catalyst 8.84.2 RC2 Win7 March 23 per la AMD Radeon HD 6450 512MB

- Catalyst 11.3 WHQL per le Radeon HD 6800 series, Radeon HD 6900 series e HD 5700 series

- Forceware 260.99 WHQL per le GeForce GTX 400 series

- Forceware 266.58 per le GeForce GTX 500 series.

Overclock

Inoltre nei test che troverete nelle pagine seguenti, abbiamo deciso di spingere la scheda Radeon HD 6450 in overclock usando un apposito software tool, quale MSI After Burner che nell'ultima versione supporta la scheda di AMD. La scheda è stata in grado di operare ad una frequenza effettiva perfettamente stabile di 915 MHz per il core grafico e di 1000 MHz (4 GHz effettivi) per le memorie GDDR5 di Samsung. Ecco il risultato che abbiamo ottenuto con questo tool:

amd_hd_6450_915-4000

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads