Ciao Mondo 3!

Perixx AX-1200: low budget high performance - Le Cuffie

Indice articoli


Le Cuffie

Rimossi i sigilli in plastica possiamo procedere ad estrarre il prodotto ed il relativo bundle. Troviamo le cuffie ospitate in un classico blister di plastica di colore rosso che richiama la colorazione delle cuffie stesse.

 

Perixx-PX-1200-11

 

Estratto dunque il contenuto dalla confezione, troviamo il seguente bundle (molto ridotto e semplice):

  • cuffie Perixx AX-1200
  • adattatore singolo jack a due jack 3,5 mm
  • manuale utente

 

Perixx-PX-1200-12

 

Procediamo dunque ad analizzare le cuffie.

Notiamo immediatamente l’evidente somiglianza con le Razer Kraken, da cui riprendono forma e design. Possiamo dire che le cuffie di Perixx sono un copia-incolla del design delle Razer anche se non sappiamo se abbiano un copyright sul design o sui materiali. E` comunque palese la somiglianza per moltissimi aspetti partendo dalla forma dei padiglioni, alla struttura per arrivare al cavo ed al microfono. Esteticamente comunque sono molto gradevoli grazie alla loro colorazione nera con qualche tocco di rosso che spicca e rende più accattivante l’headset. Le dimensioni sono di circa 177 mm di larghezza per circa 190 mm di altezza, con un peso approssimativo di circa 450 grammi, quindi né troppo leggere né troppo pesanti.

 

Perixx-PX-1200-13  Perixx-PX-1200-14  Perixx-PX-1200-15  Perixx-PX-1200-16

 

La headband delle Perixx AX-1200 non riporta nessun riferimento estetico a differenza delle Razer. Troviamo una semplice superficie in pelle ricamata che nella parte interna aggiunge un tessuto microforato, gradevole al tatto ed alla vista, con la funzione di evitare eventuali sudorazioni.

 

Perixx-PX-1200-17  Perixx-PX-1200-18  Perixx-PX-1200-19

 

Nella parte interna troviamo anche una comoda imbottitura in gomma che previene una pressione sulla testa dovuta anche al peso non proprio leggero delle cuffie. Passando alla struttura, questa è realizzata in plastica molto robusta che previene eventuali rotture da ripetuti utilizzi delle cuffie. Abbiamo, come ci conferma la stessa Perixx, la possibilità di regolare l’ampiezza delle cuffie su ben 9 livelli in modo da farle calzare in maniera ottimale su ogni testa senza appesantire o creare eventuali dolori o emicranie. La struttura è non solo facilmente ampliabile ma anche leggermente flessibile in modo da facilitare il posizionamento delle cuffie sulla testa. Dunque, tutta la struttura è in plastica, seppur di buona qualità.

 

Perixx-PX-1200-30  Perixx-PX-1200-31

 

Inoltre, un altro aspetto ripreso dalle Razer, è la possibilità di richiudere i padiglioni all’interno per facilitare il trasporto delle cuffie. Ci è sembrata strana tale possibilità e poi non trovare almeno un sacchetto in tessuto per il trasporto delle stesse. Rimane comunque una soluzione pratica per risparmiare spazio nel caso in cui volessimo riporle in uno zaino o valigia.

 

Perixx-PX-1200-32  Perixx-PX-1200-33

 

Passando ad analizzare i padiglioni esterni ed il loro design, notiamo come la struttura esterna riprenda in maniera significativa quella delle Kraken nelle loro varianti. Notiamo infatti la forma circolare dei padiglioni esterni e della relativa superficie “forata” a mo’ di griglia. In ambo i lati troviamo inoltre la scritta del brand serigrafata sulla plastica centrale.

 

Perixx-PX-1200-24  Perixx-PX-1200-25  Perixx-PX-1200-26  Perixx-PX-1200-27  Perixx-PX-1200-28  Perixx-PX-1200-29

 

Analizzando i padiglioni interni, invece, troviamo un’imbottitura in gomma con rivestimento in pelle che potrebbe aumentare la sudorazione delle orecchie (specialmente in vista della stagione primaverile/estiva), ma rende anche più facile la pulizia della superficie. Nella parte interna dei padiglioni troviamo un rivestimento in tessuto microforato che copre i driver da 40 mm ospitati all’interno. Lo spessore complessivo di ciascun padiglione delle AX-1200 è di circa 60 mm. Inoltre, proprio nella zona dei padiglioni, troviamo alcuni tocchi di rosso che contrastano con la colorazione full black per certi aspetti opaca. Avendo un buono spessore, isolano in maniera eccellente anche dai rumori esterni per immergervi a pieno nel vostro videogame preferito.

 

Perixx-PX-1200-37  Perixx-PX-1200-38

 

Passando al microfono notiamo come le Perixx AX-1200 siano dotate di un microfono flessibile facilmente orientabile e modellabile in modo da porlo all’altezza o nella posizione desiderata. Non è molto lungo, ma è comunque facilmente orientabile. Anche per il microfono troviamo vari riferimenti alle cuffie di Razer come ad esempio la presenza di una superficie trasparente nella parte finale ed esterna del microfono. Tale soluzione in abbinamento con un “pulsante” nelle Kraken serve ad attivare o disattivare il microfono. Nelle Perixx AX-1200 è solo un fattore estetico infatti non è presente nemmeno un LED di stato come lo è nelle Razer.

 

Perixx-PX-1200-34  Perixx-PX-1200-35  Perixx-PX-1200-36

 

Passando al cavo di collegamento questo è rivestito in treccia di tessuto con una colorazione nera e rossa a richiamare le cuffie stesse.

 

Perixx-PX-1200-20

 

Troviamo lungo il cavo un controller in-line caratterizzato purtroppo soltanto da un pulsante “Push-To-Talk” avente una funzione leggermente diversa. Infatti questo ci permetterà di disattivare il microfono nel caso non volessimo far sentire mentre parliamo con altre persone nella stanza ad esempio. Non sono presenti come possiamo notare la classica rotellina per il controllo del volume o un pulsante per il Mute del microfono molto più comodo rispetto a questa soluzione adottata da Perixx ma ripresa da Razer, la quale comunque adotta un’altra tipologia di funzionamento. Dunque un punto a sfavore delle Perixx AX-1200 è senza dubbio l’assenza di un controller per regolare il volume ed uno per attivare/disattivare il microfono, molto utile in game.

 

Perixx-PX-1200-23

 

All’estremità troviamo solo il singolo jack da 3,5 mm che tramite lo sdoppiatore sempre da 3,5 mm presente in bundle ci permetterà di sfruttare microfono e cuffie collegate al PC.

 

Perixx-PX-1200-21  Perixx-PX-1200-22

 

Prima di procedere con le impressioni di utilizzo, vi lasciamo ad alcune immagini delle Perixx AX-1200 da varie angolazioni.

 

Perixx-PX-1200-39  Perixx-PX-1200-40  Perixx-PX-1200-41  Perixx-PX-1200-42  Perixx-PX-1200-43  Perixx-PX-1200-44

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads