Ciao Mondo 3!

Perixx AX-1200: low budget high performance - Impressioni d’Uso

Indice articoli


Impressioni d’Uso

Abbiamo provato le Perixx AX-1200 per diversi giorni e a seguire vi riportiamo nel dettaglio le impressioni avute in diversi utilizzi.

 

Game

Le prove sono state effettuate, come per le altre periferiche da gaming, durante alcune sessioni di gioco con l’FPS Battlefield 4 in modalità multiplayer. Durante le partite siamo riusciti a percepire i dettagli e la direzione degli avversari e quindi anticipare eventuali mosse. Durante le partite abbiamo potuto apprezzare ogni singolo suono senza disturbi o carenze. Le Perixx AX-1200 si sono dunque comportate molto bene durane le varie sessioni di gioco e non abbiamo faticato a carpire la direzione dei suoni, esplosioni o passi dei nemici. Tutto ovviamente è stato affidato ai driver da 40 millimetri che non ci hanno limitato nell’esperienza di gioco ed alla più che valida imbottitura.

 

Musica

Abbiamo provato le Perixx AX-1200 anche tramite l’ascolto di musica di diversi generi. Abbiamo quindi messo in riproduzione random vari brani dal house/dance, al rock, al pop e così via. Le Perixx AX-1200 seppur di tipo Stereo hanno restituito sempre ottimi suoni sin dai bassi per arrivare agli alti per passare ai medi. Ogni suono ha avuto sempre il giusto timbro. Le Perixx AX-1200 appena collegate al PC vanno leggermente abbassate di suono in quanto di default potreste sentire i suoni riprodotti in modo troppo elevato causando gravi problemi all’udito dunque vi consigliamo di regolare il volume di Windows e dei giochi in modo da evitare problemi per le vostra orecchie. Come abbiamo visto non essendo dotate di un controller in-line per il volume, potrebbero crearvi qualche problema appena collegate per via del volume sonoro troppo elevato ma, regolato il tutto, potrete apprezzare a pieno la musica con le Perixx AX-1200.  Sono cuffie valide ed hanno un bilanciamento quasi perfetto.

 

Ergonomia

Per quanto riguarda l’ergonomia, le cuffie sono caratterizzate da un peso di 450 grammi quindi leggermente pesanti ma indossate grazie ai morbidi e comodi padiglioni oltre che alla buona imbottitura della headband non abbiamo avvertito mal di testa o emicranie anche per sessioni di gioco abbastanza lunghe. La possibilità, comune a tutti gli headset da gaming, di regolarle di ampiezza ci ha permesso di trovare la misura esatta per la nostra testa e farle calzare al meglio senza problemi di sorta.

 

Microfono

Abbiamo provato il microfono delle Perixx AX-1200 per vari giorni utilizzando il software di chat vocale Team Speak 3. Durante la comunicazione la nostra voce è stata chiara e pulita, priva dunque di interferenze o fruscii. Il microfono è di tipo flessibile quindi potremo regolarlo a nostro piacimento. Confermiamo dunque la qualità del microfono presente nelle Perixx AX-1200.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads