Ciao Mondo 3!

Feenix Aria - Le cuffie

Indice articoli


Le cuffie

Rimossa la parte superiore della confezione accediamo ad una cura ottimale per quanto riguarda il posizionamento delle cuffie e del relativo bundle.

 

Feenix-Collection-Aria-5

 

Le cuffie sono ospitata in una forma di plastica/cartone di colore nero che le mantengono separate dal relativo bundle ospitato sotto tale forma.

 

Feenix-Collection-Aria-6

 

Il bundle che troveremo sarà dunque composto da:

  • Cuffie Feenix Aria
  • Microfono Clip
  • Adattattore 3,5 a USB
  • Cavo ‘’Audiophile’’ 3,5mm con adattatore 6,3mm
  • Cartoncino Ringraziamenti e Supporto

 

Feenix-Collection-Aria-7

 

Il bundle è valido per poter utilizzare le cuffie sia con PC sia con strumentazione dedicata quali sintoamplificatore e simili.

Passiamo dunque ad analizzare le cuffie. Le Feenix Aria confermano il design ricercato grazie a dei padiglioni dotati esternamente di un rivestimento in legno di Pino Giapponese. Le cuffie hanno un peso di circa 350g e dunque potrebbero risultare scomode per lunghe sessioni di utilizzo. Per le impressioni d'uso, ne parleremo a breve. Nel complesso il design delle Feenix Aria è una via di mezzo tra il classico e il moderno grazie all'’unione di alluminio e legno. Sicuramente Feenix non ha lasciato nulla al caso e troviamo una valida cura per tutti i dettagli e per i materiali.

 

Feenix-Collection-Aria-8  Feenix-Collection-Aria-9  Feenix-Collection-Aria-10

 

La headband è caratterizzata esternamente da una struttura in plastica e alluminio che conferisce un aspetto valido e al tempo stesso solidità strutturale.

 

Feenix-Collection-Aria-11  Feenix-Collection-Aria-12

 

Come ogni cuffia che si rispetti potremo inoltre regolare l’ampiezza per poterle calzare meglio sulla testa. Esternamente notiamo anche la duplice struttura in alluminio.

 

Feenix-Collection-Aria-17  Feenix-Collection-Aria-18

 

Nella parte interna invece troviamo una classica imbottitura per attenuare la pressione ed il peso di circa 350g sulla testa.

 

Feenix-Collection-Aria-13

 

Spostandoci verso i padiglioni, nella parte esterna, possiamo finalmente ammirare la cura e i materiali scelti da Feenix. Come detto per la parte esterna è stato usato del legno di Pino Giapponese che permetterà di ‘’mantenere’’ il suono all’interno del padiglione e quindi saggiare un miglior suono proveniente dai driver da 50mm. La parte esterna è stata rifinita ottimamente e troviamo anche l’immancabile simbolo della fenice.

 

Feenix-Collection-Aria-14  Feenix-Collection-Aria-15  Feenix-Collection-Aria-16

 

Nella parte inferiore di ogni padiglione troviamo un foro per inserire il cavo da 3,5mm che ci servirà successivamente per collegare le cuffie al PC o tramite l’adattatore ad un dispositivo dotato di ingresso da 6,3mm. Ciò permetterà come detto di apprezzare al meglio il suono prodotto dai driver da 50mm e con impedenza di 64 ohm. Le immagini da questa angolazione ci mostrano anche lo spessore che passa tra il rivestimento esterno e quello interno dei singoli padiglioni.

 

Feenix-Collection-Aria-24  Feenix-Collection-Aria-27

 

La parte interna dei padiglioni è invece come sempre rivestita di una comodissima imbottitura in ecopelle e gomma. Ciò assicurerà non solo un valido comfort, ma anche un ottimo isolamento da rumori esterni per farci immergere al meglio nella melodia nel caso di musica o effetti nel caso di sessioni di gioco. Abbiamo detto come Feenix ha completato le specifiche delle Aria con driver da 50mm.

 

Feenix-Collection-Aria-25  Feenix-Collection-Aria-26

 

A seguire alcune immagini delle cuffie Feenix Aria in tutto il loro splendore.

 

Feenix-Collection-Aria-19  Feenix-Collection-Aria-20  Feenix-Collection-Aria-21  Feenix-Collection-Aria-23  Feenix-Collection-Aria-28

 

Nel bundle abbiamo visto essere presente un adattatore da due singoli ingressi da 3,5mm a USB in modo da collegare le cuffie al PC via USB e sfruttare questo adattatore che dovrebbe fungere anche ed in parte da scheda audio dedicata esterna. Sull’adattatore troviamo anche un tasto che premuto permetterà di mutare il microfono.

 

Feenix-Collection-Aria-29  Feenix-Collection-Aria-30  Feenix-Collection-Aria-31

 

Il microfono fornito in dotazione infatti è un modello a Clip privo di qualunque tasto o funzione. Semplicemente dovremo collegarlo all’adattatore e agganciarlo alla nostra maglia. Cavo di circa 3m di lunghezza e microfono dotato di spugnetta per prevenire disturbi o fruscii.

 

Feenix-Collection-Aria-32  Feenix-Collection-Aria-33  Feenix-Collection-Aria-34

 

Sinceramente si poteva fare di meglio anche con il microfono che risulta alquanto scarno sul piano di vista estetico. Ricordiamo comunque che le Feenix Aria non sono un headset da gaming ma più un prodotto per ascoltare musica, visto il design e le caratteristiche.

Infine troviamo un cavo ‘’Audiophile’’ molto spesso e rivestito in treccia di tessuto. Tale cavo ad un’estremità è dotato di due singoli connettori jack da 3,5mm da inserire nei fori presenti sotto i singoli padiglioni mentre nell’altra estremità è dotato sempre di un connettore da 3,5mm ma anche di un adattatore 3,5mm a 6,3mm placcato oro con cui potremo collegare le cuffie a strumentazione più rivolta alla riproduzione di musica.

 

Feenix-Collection-Aria-35  Feenix-Collection-Aria-36  Feenix-Collection-Aria-37  Feenix-Collection-Aria-38

 

Ecco come si presenteranno le Feenix Aria con il cavo installato e pronte per essere collegate o al PC o ad un Sintoamplificatore, DAC o altro.

 

Feenix-Collection-Aria-39

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads