Ciao Mondo 3!

Logitech G400s: l’erede di un mito - Il Mouse

Indice articoli


Il Mouse

Una volta estratto il mouse dalla confezione lo troviamo alloggiato in un blister di plastica e cartone. Rimosso dalla protezione troviamo mouse ed un bundle semplice.

 

Logitech G400s_23

 

Il bundle del Logitech G400s dunque si compone di:

  • Mouse Logitech G400s
  • Manualistica

 

Logitech G400s_24  Logitech G400s_25

 

Passiamo ad analizzare il mouse.

Il Logitech G400s come anche il predecessore G400 sostanzialmente hanno di diverso soltanto il design esterno. Infatti ci basta una rapida occhiata del nuovo G400s per notare come soltanto la superfice superiore ed il logo siano stati variati. Nel Logitech G400s ora troviamo una grafica più futuristica ed il nuovo logo della seria Gaming al posto del precedente logo Logitech. La struttura esterna così come i pulsanti sono i medesimi sia nella collocazione sia nei materiali. Anche a livello hardware le differenze sono esigue. Ci basta prendere in considerazione il sensore. Il sensore del Logitech G400 è un AVAGO ADNS 3095 di tipo ottico così come sul nuovo Logitech G400s troviamo un AVAGO ADNS S3095 che differisce dal precedente per delle customizzazioni apportate da Logitech stessa tramite la tecnologia Delta Zero Sensor. In pratica i tre punti che differenziano quest’ultimo sensore dal predecessore sono:

  • il design della lente, in questo grazie alla geometria della lente è stato incrementato il focus della luce sulla superfice da tracciare,
  • la geometria dell’illuminazione, ora il fascio di luce colpisce direttamente la superfice da tracciare
  • ed infine l’algoritmo di elaborazione dei dati, ora i dati vengono memorizzati on-board per tradurre i movimenti della mano ed elaborarli al meglio sul cursore dello schermo.

 

Tornando al design ed in particolar modo al form factor del G400s notiamo come nulla sia variato e mantenga sempre la stessa sagoma e bombatura del precedente G400. La presa del nuovo Logitech G400s è di tipo Paml Grip la stessa del G400. Logitech ha senza dubbio, con il G400s, voluto rinnovare soltanto la parte estetica rimanendo invariate le specifiche tecniche che hanno reso il Logitech G400 uno dei mouse da gaming più comprati ed apprezzati tra i videogiocatori. Passando ad analizzare la parte superiore troviamo come detto la nuova grafica ed i classici pulsanti e scroll. I due pulsanti principali ci permetteranno di variare i DPI da un minimo di 400 ad una massimo di 4000DPI.Presente inoltre un ulteriore tasto che potremo assegnare a piacere: ci potrà far comodo sia in ambiente desktop che in gioco. Lo scroll è rivestito in gomma per migliorare il grip ed oltre ad essere silenzioso è anche di tipo cliccabile, per aggiungere un’ulteriore funzione sempre settabile e personalizzabile dal software di gestione del mouse.  L’intera superfice del mouse è in plastica ma i lati sono rivestiti di un materiale Soft Touch per assicurare una solida presa sul mouse.

 

Logitech G400s_26  Logitech G400s_27  Logitech G400s_28  Logitech G400s_29  Logitech G400s_42

 

Il lato sinistro del Logitech G400s è come sempre dotato di una scanalatura ideale per il pollice quando non dovremo usufruire dei due pulsanti posti nella parte superiore. Le dimensioni dei due pulsanti sono adeguate sia a coloro che hanno una mano piccola sia grande. Inoltre sono facilmente cliccabili e molto reattivi quando premuti. Anche qui il design è il medesimo del predecessore Logitech G400.

 

Logitech G400s_30  Logitech G400s_31  Logitech G400s_41

 

Nel lato destro invece non troviamo pulsanti, ma è presente un’ulteriore piccola scanalatura, ideale per il mignolo. La forma bombata con gobba del Logitech G400s rende l’ergonomia ottima ed è l’ideale per coloro che hanno una presa di tipo Palm grip.

 

Logitech G400s_32

 

Capovolgendo il mouse troviamo un’ampia superfice con tre mousefeet lungo il perimetro, uno dei quali (quello nella parte bassa) di generose dimensioni. Nella parte inferiore trova posto un adesivo con i dettagli del mouse ed il sensore di tipo Ottico AVAGO ADNS S3095 impiegato su questo mouse. Il sensore ha un baricentro leggermente spostato verso l’alto ma coloro che hanno posseduto in passato un Logitech G400 sapranno che la scelta di Logitech è stata ottima. Inoltre come dice il detto, “Squadra che vince, non si cambia”, per intendere che soluzioni funzionali come questa anche in nuove revisioni non si cambiano mai.

 

Logitech G400s_34  Logitech G400s_35  Logitech G400s_36  Logitech G400s_37

 

Per finire troviamo una leggera bombatura anche nella parte frontale del mouse con i pulsanti destro e sinistro rialzati.

 

Logitech G400s_38

 

Il Logitech G400s non è dotato di un cavo in treccia di tessuto che poteva essere una soluzione buona visto il restyle del modello.

 

Logitech G400s_39

 

Stessa cosa dicasi per il connettore USB non placcato oro.

 

Logitech G400s_40

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads