Ciao Mondo 3!

Logitech G400s: l’erede di un mito - Software di Gestione

Indice articoli


Software di Gestione

A corredo del Logitech G400s non viene fornito nessun CD-Rom contente il software Logitech Gaming che ci permetterà di configurare e personalizzare il nostro mouse. Dunque per fare questo vi dovrete collegare al sito delle Logitech e prelevare dalla pagina di supporto inerente al vostro modello il software unico chiamato “Logitech Gaming”.

Una volta scaricato ed installato ci basterà collegare il nostro Logitech G400s per essere riconosciuto dal programma e da lì poterlo gestire e personalizzare come vogliamo. A seguire vi mostriamo alcune immagini del software durante l’installazione.

 

Logitech-Software  Logitech-Software-1  Logitech-Software-2  Logitech-Software-3

 

Una volta avviato ci troveremo di fronte una schermata simile a questa che è il punto di partenza per modificare, salvare o eliminare profili, impostazioni.

 

Logitech-Software-4

 

Colleghiamolo per la prima volta e appena vorremo modificare i comandi o impostazioni il software ci caricherà in automatico dei profili, in questo caso ben 283, per i giochi più diffusi e conosciuti. In questo caso noi abbiamo caricato il profilo di Battlefield 4 che setta in modo automatico le funzioni principali del gioco.

 

Logitech-Software-5  Logitech-Software-6

 

Avremo comunque modo di personalizzare i pulsanti sul Logitech G400s assegnandone di nuovi a seconda delle nostre esigenze.

 

Logitech-Software-7  Logitech-Software-14

 

Il software della Logitech ci permette anche di modificare un profilo caricato eliminandolo, esportandolo o di modificare l’icona che ci appare nella schermata del software. Avremo anche la possibilità di caricare ed eseguire uno Script per il dato profilo.

 

Logitech-Software-8

 

Inoltre, spostandoci nella altre sezioni del programma, potremo modificare i DPI del mouse settando un livello predefinito. Come possiamo notare, possiamo impostare i DPI già a partire da 200 ma di base il G400s parte da un minimo 400 per arrivare ad un massimo di 4000DPI.  Non manca la possibilità di settare il Polling Rate da 125 a 1000Hz o di attivare/disattivare l’accelerazione o separare le assi Y e X dei DPI (operazione consigliata ai più esperti). Come sempre il software della Logitech è semplice ed intuitivo.

 

Logitech-Software-9  Logitech-Software-10

 

Inoltre nelle impostazioni generali del programma potremo verificare il firmware del nostro mouse o ancora gestire l’avvio del programma con Windows ed altre funzioni, alcune delle quali, in comune con altri prodotti della serie Gaming di Logitech che si interfacciano con lo stesso programma.

 

Logitech-Software-11  Logitech-Software-12  Logitech-Software-13

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads