Ciao Mondo 3!

In Win Dragon Slayer: le prestazioni di un full-tower in un mini-tower - Dragon Slayer, analisi dell’esterno

Indice articoli


 

Dragon Slayer, analisi dell’esterno

 

L’impressione iniziale è decisamente soddisfacente in quanto si evince fin da subito che non è un modello low-cost, similmente agli altri recensiti fin d’ora, di questo produttore. E’ notevole che si riesca ad avere una qualità del genere con fasce di prezzo tanto basse. Procediamo all’analisi dei dettagli.

 

Fronte e Porzione superiore

 

La versione che abbiamo ricevuto è l’unica disponibile ovvero quella con la paratia in mesh laterale. La colorazione è grigio scura e presenta degli inserti in mesh frontalmente, assieme a dei dettagli in ABS. La finitura è buona, non sono presenti imperfezioni e la solidità è più che soddisfacente. E’ particolare la scelta di porre gli slot di espansione da 5.25” in alto ed in basso, permettendo quindi l’inserimento di una ventola da 140mm nella parte centrale, in immissione, dotata di un filtro antipolvere.

 

00066 INWIN_DRAGONSLAYER  00065 INWIN_DRAGONSLAYER  00064 INWIN_DRAGONSLAYER  00067 INWIN_DRAGONSLAYER  00068 INWIN_DRAGONSLAYER  00069 INWIN_DRAGONSLAYER

 

Da notare la finitura dei frontalini, sublime (generalmente si tende a risparmiare sullo spessore ed è facile che questi dettagli metallici possano spezzarsi con un attimo. Non è questo il caso !):

 

00070 INWIN DRAGONSLAYER

 

Nella parte superiore troviamo gli ingressi USB, inseriti in una piccola rientranza centrale, oltre al pulsante di accensione posizionato immediatamente sotto. Il pulsante di reset, di taglia molto piccola, è posto immediatamente sotto. Anche in questo caso la lavorazione degli spigoli è molto pulita. Nella parte superiore è presente l’apertura di ventilazione, su cui è installata una ventola da 140mm. E’ possibile installare anche un modello da 120mm però, se necessario.

 

00050 INWIN DRAGONSLAYER

 

00051 INWIN DRAGONSLAYER

 

00062 INWIN_DRAGONSLAYER  00057 INWIN_DRAGONSLAYER

 

Paratia posteriore

 

Presenta una configurazione classica in formato ridotto: alimentatore nella parte inferiore, 5 slot di espansione PCI che presentano delle aperture d’aerazione, tre fessure per l’installazione di tubazioni a liquido nella parte superiore e laterale, predisposizione per una ventola da 90mm (è preinstallata). Mancano le classiche aperture laterali per la ventilazione passiva del cabinet, viste le dimensioni ridotte. L’unica particolarità degna di nota è il fissaggio della ventola posteriore, che si avvale di due sporgenze convesse che permettono un facilissimo bloccaggio della ventola. E’ un ottimo sistema perché permette di avvitarla con estrema facilità.

 

00058 INWIN_DRAGONSLAYER  00059 INWIN_DRAGONSLAYER  00060 INWIN_DRAGONSLAYER  00061 INWIN_DRAGONSLAYER

 

Paratia laterale sinistra e destra

 

Le paratie sono in Acciaio SECC, In Win riporta uno spessore di 0.6mm. La qualità è elevata, lo scorrimento ottimo e i dettagli estetici sono finemente rifiniti. La durevolezza è notevole, il che significa che si è cercato di fornire pannelli di qualità. Non è presente fonoisolante quindi non ci sarà nessun contenimento addizionale della rumorosità interna. Fortunatamente, data la grande solidità strutturale, non sarà possibile deformare con semplici pressioni il telaio, cosa che invece è presente in modelli low-cost. La verniciatura è buona e non ci sono sbavature.

 

Sinistra

 

00053 INWIN_DRAGONSLAYER  00075 INWIN_DRAGONSLAYER  00052 INWIN_DRAGONSLAYER  00054 INWIN_DRAGONSLAYER  00055 INWIN_DRAGONSLAYER  00056 INWIN_DRAGONSLAYER

 

Destra

 

00049 INWIN_DRAGONSLAYER  00078 INWIN_DRAGONSLAYER

 

Un particolare della griglia in mesh, che permette di ospitare 4 ventole da 120mm.

 

00076 INWIN DRAGONSLAYER

 

Paratia Inferiore

 

00071 INWIN DRAGONSLAYER

 

La configurazione è classica, con quattro piedi di supporto circolari; non sarà possibile installare delle rotelle ed è presente un’unica feritoia di ventilazione in prossimità dell’alimentatore, su cui è installato un filtro antipolvere, removibile dall’interno (sarà necessario smontare l’alimentatore però, purtroppo). Non c’è nessun supporto per cage di hard disk addizionali o ventole accessorie. Data l’altezza contenuta sarà sconsigliabile l’utilizzo con moquette o tappeto, anche se i distanziatori sono di altezza superiore allo standard e quindi in un certo senso favoriscono il pescaggio dell’aria dal basso. All’atto pratico però è consigliabile sempre porre il cabinet su di una superficie piana, senza ostacoli al flusso d’aria.

 

00073 INWIN DRAGONSLAYER

 

00072 INWIN_DRAGONSLAYER  00074 INWIN_DRAGONSLAYER

 

Ora passiamo all’analisi della parte interiore.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads