Ciao Mondo 3!

Asus Maximus III Extreme - Layout e bundle

Indice articoli


Layout e bundle

Dopo aver approfondito le specifiche tecniche della Maximus III Extreme, passiamo ora ad analizzare il lay-out e il bundle della stessa.

Come si può evincere dalle specifiche si tratta di una scheda con Form Factor ATX ossia di dimensioni di 30.5cm(L) x 22.5cm(W).

Per questa scheda madre, Asus ha scelto di proseguire sulla strada vincente già sperimentata per la sorella minore (Maximus III Formula), di cui riprende il layout. I connettori 8-pin e 24-pin sono opportunamente situati ai margini del PCB, ma in linea generale tutti le connessioni ‘esterne’ sono situate in maniera ottimale, onde evitare di ostruire in qualche modo il cuore della scheda stessa.

Trattandosi di una mainboard ROG, i colori della componentistica non potevano che essere il rosso e il nero. Altresì possiamo notare che nella zona dedicata al socket c’è parecchio spazio, che consente l’installazione di qualsivoglia dissipatore per la vostra CPU.

Naturalmente, come ogni scheda ROG, dispone del pulsante d’avviamento ‘START’, il quale è ispirato alle autovetture da corsa.

Sul retro della scheda madre troviamo i vari connettori di Input/Output, che partono dal classico connettore PS/2 per tastiera, tre porte USB 2.0, un pulsante CMOS reset, 2 porte USB 3.0 (di colore blu), un connettore S/PDIF, una porta FireWire, una eSATA, una porta dedicata alla LAN Gigabit, la scheda RC Bluetooth (installabile opzionalmente) ed infine la porta ROG Connect con il suo switch (ON/OFF) dove è possibile attaccare il cavo ROG Connect.

 

Alcune foto della scatola:

000_0012 000_0013 000_0016 000_0017


La scheda appena estratta dalla sua confezione originale:



 000_0015 000_0018 

I 4 slot per memorie DRAM DDR3 e gli slot PCI-Express:

 

000_0019 000_0020 

 

Zona alimentazione per la cpu con i dissipatori di calore passivi sui Mosfet:

 

 

000_0021 000_0022

I due dissipatori passivi sul Northbridge e Southbridge:

 

 

000_0023 000_0024 

 

Connettori sata II e sata III, sulla destra la zona posteriore della scheda con tutti gli I/O:

000_0025 000_0026

 

Bundle ancora nella sua confezione e i vari ponticelli per il collegamento di VGA in configurazione multi-GPU, troviamo nel dettaglio un Three way SLI Bridge, un Crossfire bridge e uno SLI Bridge:

000_0027 

Pannello posteriore di I/O, PWM Optional Fan, Q-Connector kit, alcune fascette, USB Bracket, ROG Connect Cable, un pacco di 2x SATA III 6.0GB/S e tre pacchi di 2x SATA II 3.0GB/:

 

000_0028 000_0029 

 

Manuale d'uso, DVD con driver ed altre utility, etichette per i cavi:

000_0030 000_0031


Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads