Ciao Mondo 3!

MSI Z68MA-ED55, micro-atx per Sandy Bridge ma senza rinunciare alle prestazioni - BIOS

Indice articoli


 

BIOS

Passiamo in rassegna una serie di screen relativi all’innovativa interfaccia UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), mostrando come MSI ha organizzato il bios della nuova Z68MA-ED55.

050

L’accesso e la navigazione al suo interno avviene utilizzando anche solo il mouse. Come vedete l’area complessiva è stata suddivisa a schede.

051

In Green Power ci sono i parametri legati al controllo del consumo energetico

052  053

In Utilità abbiamo altre 4 sottosezioni tra cui molto utile il controllo dei moduli RAM

054  055

Passando alla 3° sezione Overclocking, vediamo che è molto completa. Sono presenti tutte le voci utili per impostare i parametri di overclock del processore come

056  057

intervenire sul rapporto di moltiplicazione e regolare il voltaggio applicato alla CPU con step di 0,05v

058

salvare i profili con nomi diversi, molto utile qualora servissero per dei test/game,

059  060  061

oppure visualizzare le specifiche tecniche sia del processore che della memoria.

062

Nella scheda “Settings” abbiamo sia il tool dello Stato del Sistema che il menù Avanzate, oltre ad altre sezioni per: l’aggiornamento del bios, l’impostazione della password e l’ordine di avvio dei vari dispositivi.

063

In particolare in “Avanzate” abbiamo una serie di parametri che servono per personalizzare/ottimizzare la configurazione dei dispositivi di storage.

064  065

Inoltre possiamo intervenire sui singoli parametri del sottosistema PCI oppure USB o l’uso della grafica integrata o anche visualizzare sotto Hardware Monitor le varie Temperature/Tensioni di sistema e, non meno importante, settare la modalità SATA in AHCI, IDE oppure RAID.

066

Molto utile le voci che intervengono sulla versione del BIOS salvato da caricare o per effettuare un backup di quello attuale su File.

067

Qui abbiamo le voci per l’impostazione della password di avvio/accesso al Bios e di aggiornamenti di più Bios, dato che la scheda madre è fornita di sistema Dual BIOS.

068

In questa schermata si imposta l’ordine di boot tra i vari dispositivi

069

Ed infine si decide se salvare e riavviare la macchina oppure si tralasciano le modifiche o si resetta il bios alle impostazioni di default.

Il BIOS della Z68Ma-ED55 ci è sembrato completo e minuzioso nelle sue molteplici voci.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads